
Il governo ha approvato il decreto per ridurre l'onere fiscale sui lavoratori dipendenti. Nulla cambia fino alla quota di 8.200 euro di reddito, in quanto queste persone sono già esenti dall'imposta sul reddito. Per coloro che hanno già ricevuto il “Bonus Renzi”, ovvero chi rientra nella quota di reddito da 8.200 euro fino a 26.600 euro annui, il bonus sarà aumentato a 100 euro. Novità è il bonus fiscale per i dipendenti che guadagnano tra i 26.600 e i 28.000 euro all’anno. Da luglio in poi, queste persone riceveranno anche un bonus fiscale di 100 euro al mese. Anche chi guadagna tra i 28.000 e i 35.000 euro annui, riceverà uno sgravio fiscale progressivo. A seconda delle entrate, tra gli 80 e i 100 euro. Dopo la quota 35.000 Euro - 40.000 Euro il bonus fiscale sarà ridotto più velocemente.
Qui in appendice è riportata la tabella per il bonus fiscale in base al reddito.
BRUTTOJAHRESEINOMMEN |
JÄHRLICHER STEUERBONUS |
MONTALICHER STEUERBONUS
|
8.200 Euro |
1.200 Euro |
100 Euro |
28.000 Euro |
1.200 Euro |
100 Euro |
29.000 Euro |
1.166 Euro |
97 Euro |
30.000 Euro |
1.131 Euro |
94 Euro |
31.000 Euro |
1.097 Euro |
91 Euro |
32.000 Euro |
1.063 Euro |
89 Euro |
33.000 Euro |
1.029 Euro |
86 Euro |
34.000 Euro |
994 Euro |
83 Euro |
35.000 Euro |
960 Euro |
80 Euro |
36.000 Euro |
768 Euro |
64 Euro |
37.000 Euro |
576 Euro |
48 Euro |
38.000 Euro |
384 Euro |
32 Euro |
39.000 Euro |
192 Euro |
16 Euro |
40.000 Euro |
0 Euro |
0 Euro |